Direttivo Soci e Gruppi di Lavoro in Via Vanchiglia 16/D
La riunione di venerdì 19 aprile in Via Vanchiglia 16 ha permesso ai presenti di apprendere le modalità di accesso ai gruppi di lavoro, alle pagine, al forum di discussione, per apporre nuovi articoli. Si è stabilito di partecipare il 2 maggio, alla seconda uscita pubblica di Laboratorio Civico Torino , all’HC Collection Torino Piazza Carlo Emanuele II n°15. alle ore 18. Sara’ presentato il sito web di Laboratorio Civico, i gruppi di lavoro, i coordinatori, le linee guida e gli obiettivi e le tematiche che saranno gradualmente sviluppate in 3 incontri sulle periferie a partire da fine settembre. L’8 maggio , sempre all’ HC collection, alle ore 17,30 si terrà un convegno attivato dalla Fondazione Gramsci e da parte di Federico De Giuli per Laboratorio Civico. Titolo: Economia Globale e sviluppo Locale: Le sfide della competitività regionale e della criticità di Torino. Parteciperanno Mario Deaglio, in collaborazione con Sergio Scamuzzi, Gianguido Passoni, Maurizio Maggia, Annalisa Magone, Angelo Picchieri, Giovanni Andomino. Alcuni iscritti alla nostra Associazione, Lillo Messina, Michele Spadaro, Piera Levi Montalcini, Elena Apollonio, Valentina Caputo, sono anche candidati alle regionali del 26 maggio nelle liste che appoggiano Chiamparino Dobbiamo sentirci tutti impegnati , con le forme e i modi piu’ appropriati, attraverso il volantinaggio, la partecipazione diretta, l’uso dei social, per far Vincere Chiamparino, per sostenere i nostri candidati nelle varie liste, per mandare in Europa rappresentanti “Europeisti convinti”, competenti e liberal riformisti e liberaldemocratici, tra questi anche nostri amici che militano in piu’ Europa. Metteremo a disposizione per iniziative individuali o comuni, per le elezioni Regionali ed Europee del 26 maggio 2019 , il nostro sito web per le elezioni Regioneli ed Europeee su Facebook, i gruppi di Alleanza per Torino, Alleanza dei Democratici, Liberal piu’ Europa e le pagine di Laboratorio Civico Torino in Cammino, Piemonte per Renzi, e la Carica dei 101 per Calenda .
Uno degli’ obiettivi della nostra associazione e’ portare il nostro contributo di idee e di partecipazione diretta in una lista Civica per le future elezioni del Comune di Torino seguendo il modello Castellani del 93, seppur in un contesto totalmente diverso. Sono aperte le iscrizioni all’associazione per il 2019 la quota è di 15 euro a scadenza annuale. Venerdì 19 aprile, in Via Vanchiglia 16/D ,alla Garignani Belle Arti, hanno partecipato: Davide, webmaster, Tiziana Allegra, Elisabetta Malagoli, Miriam Borrello, Maria Angela Carra Linguerri, Piera Salvano, Marco Cavaletto, Massimo Forchino, Aldo Pagliasso, , Roberto Di Monaco, Calogero Messina, Giuseppe Riccio, Marco Pizzi e Pino De Michele
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.