
Abbiamo accettato con entusiasmo, come Polo Civico, di sostenere Stefano Lo Russo nel voto delle amministrative 2021 di Torino, convinti sin dalla prima ora (Primarie comprese),che la coalizione di centro-sinistra possa vincere le elezioni con un partito democratico molto forte insieme a un soggetto civico altrettanto forte.
Da ciò si evince che per poter arrivare alla vittoria finale, non debba e non può prevalere alcun principio divisivo, perché la parola chiave è “insieme”.
Un principio che dovrà essere affermato dallo stesso PD esprimendo una linea politica coerente sul piano locale oltre che sul piano nazionale, da cui non ci si può discostare di molto, se si vuole perseguire la direzione già tracciata…
Basterà dunque, da parte di quella società civile che si definisce progressista, che vuole una Torino inclusiva, riformista, democratica e Liberale, di nuovo protagonista in Italia e in Europa, compattarsi e portare un suo vero e decisivo contributo alla coalizione di centro sinistra.
Solo così, potremo aspirare ad avere una città capace di includere e non solo di integrare, capace di valorizzare le proprie caratteristiche anche attraverso le differenze. Una città, nei fatti, di cui essere orgogliosi di vivere, di abitare, che sia attrattiva da parte di studenti, lavoratori, imprenditori e turisti.
Ognuno di questi attori, noi compresi, dovrebbero occuparsi in modo maniacale del pezzo di mondo che gli è stato affidato e questo lo si può fare solo impegnandosi quotidianamente nei rapporti di lavoro, in quelli relazionali e con l’ambiente che viviamo. Spesso ci si aspetta molto dagli altri ma è fondamentale fare la propria parte, perché solo così possiamo migliorare il futuro” prossimo, che ci aspetta.
Ecco, questo è quello che dovremmo cercare di fare.
Prof. Maurizio Grassi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.